Risolvi il problema dell’isolamento acustico insonorizzando una sola camera (anzichè tutta la casa)
Oggi ti voglio svelare un piccolo-grande segreto che chi dice di fare anche isolamenti acustici si guarda bene dal rivelarti.
Perché se tutta la tua casa è bombardata dai rumori, puoi risolvere i tuoi problemi isolando (bene) una sola stanza?
Moltissime volte mi capita che entrando in una casa scopro che il proprietario accusi rumori dai vicini e che questi rumori vengano percepiti un po’ in tutta la casa: in sala, in bagno, in cucina, nelle camere, ecc.
La prima domanda che mi fanno è:
“Posso risolvere questo enorme problema ? Riuscirò davvero ad isolare tutta la casa?”
L’azienda comune che dichiara di fare anche isolamenti acustici a questo punto cosa fa?
Cerca di portare a casa il bottino: fa il massimo sconto possibile per isolarti tutta la casa, proprio come gli hai detto tu e prendersi così un lavoro “grosso”: ma con tutto lo sconto di questo mondo gli importi rimangono comunque altissimi; e non hai nessuna garanzia sui risultati che potrai raggiungere.
Noi facciamo esattamente il contrario e ti chiediamo:
- dov’è il problema?
- Dove nasce la fonte massima del tuo stress da rumori?
- Dalla camera da letto?
- Dalla sala ?
Ti facciamo queste domande non a caso ma perché – con l’esperienza di aver isolato acusticamente centinaia di case – sappiamo una cosa molto bene.
87% dei casi risolti insonorizzando… una sola stanza!
In tutta sincerità, nella gran parte dei casi (oltre l’87% dei nostri casi) chi risolve il problema “alla radice”, ovvero isolando acusticamente (bene ! ) la camera ha risolto, di riflesso, il problema in tutta casa.
Guarda qui sotto la testimonianza della signora Nadia Moroni di Magenta (MI)