Lana di Vetro e Lana di Roccia cancerogene? Tossiche? Oppure si tratta di materiali sicuri ?
Come forse saprai noi di SilenzioCasa NON utilizziamo ne Lana di Vetro, ne Lana di Roccia . E per aver messo in dubbio (con studi internazionali) il fatto che potessero essere materiali cancerogeni o pericolosi, ci siamo beccati una super querela dai signori produttori di Lane di Vetro e Roccia.
Questi 2 materiali elencati sono in assoluto i prodotti più utilizzati oggi per l’isolamento termico e acustico. Costano poco, si trovano ovunque, hanno prestazioni termiche eccellenti e sono discreti anche per l’utilizzo in acustica.
Se guardate le pubblicità dei produttori avrete la sensazione di trovarvi di fronte ad un prodotto “naturale”. Già il nome, se guardiamo bene, trae in inganno: non sono forse qualcosa di “naturale” e “pulito” il vetro o la roccia? Ecco noi ci facciamo la lana! Da questo collegamento subliminale si vorrebbe far passare il ragionamento che se la base è pulita anche il prodotto finito dev’essere pulito, biocompatibile, naturale e, soprattutto, sano e sicuro.
Ecco che circa 8 anni fa (quando anche noi utilizzavamo questi prodotti) conosciamo un pneumologo di Monza che comincia a metterci in guardia ( ci aveva chiamato per isolare casa sua).
Approfondiamo il discorso ed, effettivamente, troviamo più di un elemento di forte dubbio. Pare che questi prodotti non siano esattamente come li descrivono.
Per questa ragione, decidiamo di trovare una soluzione e dopo tante ricerche, finalmente, approdiamo ad un prodotto derivante da fibre naturali e materiali di riciclo completamente privo di fibre pericolose, che successivamente abbiamo chiamato SonorTop e che da allora utilizziamo nei nostri isolamenti acustici.
Decidiamo anche di pubblicare anche alcuni gli studi internazionali che nel corso delle nostre ricerche avevamo trovato sulla Pericolosità e Cancerogenicità della Lana di Roccia e Lana di Vetro. (li trovi anche in fondo a questa pagina)
Per tutta risposta, l’Associazione dei Produttori Associati di Lane di Vetro e Roccia ci muove contro una spaventosa querela per diffamazione chiedendo l’immediata cancellazione di quanto pubblicato e risarcimenti, tali per cui, semplicemente avremmo dovuto chiudere bottega (ed io cercarmi un altro lavoro). Vi sarebbe piaciuto eh? E invece no.
Tanto per farvi capire, si tratta di un rapporto di forze che ricorda Davide contro Golia. I produttori di Lana di Vetro e Lana di Roccia sono delle multinazionali con impianti colossali con disponibilità finanziarie ingenti.
Filmato pallosissimo ma almeno ti fai un idea di cosa sono questi impianti.
https://www.youtube.com/watch?v=bl2ef1KRk-8
Lana di Vetro e Lana di Roccia cancerogene ? Cosa succerebbe se si diffondesse la voce?
Se questo fosse comprovato da numerosi studi internazionali? Quanti soldi ed interessi ci sono in ballo? Pensiamo solo a quanto hanno speso ed investito in questi anni solo in marketing e comunicazione e studi legali per cancellare ogni voce contraria (come la nostra) che dice che potenzialmente Lana di Vetro e Lana di Roccia cancerogene ?
Può una piccola azienda come la nostra svelare qualcosa che gli uffici marketing e uffici legali di queste multinazionali vorrebbero non fosse conosciuta?
Quanto potrebbe loro costare tutto questo?
Si è possibile. Con Internet, signori, anche la pulce senza soldi (ma informata) può sollevare il velo e scoprire qualcosa che fino ad oggi era rimasto nascosto.
Ah aspetta. Non ti ho ancora detto come è finita la querela!
Il G.I.P del Tribunale di Monza alla loro prima richiesta di querela (di oltre 60 pagine…tanto per farvi capire come si muovono questi signori con i loro uffici legali super pagati) li ha rimandati a casa perchè non riteneva vi fossero elementi per procedere contro di noi. Successivamente fanno un secondo tentativo (cosa prevista dalla legge) e a questo punto l’accoglimento della loro querela era obbligato con successiva valutazione del Giudice. E cosa ha detto il Giudice?
Per la prima volta in Italia, un Tribunale dice: attenzione Lane di Vetro e Lane di Roccia potrebbero essere pericolose !
Il Giudice del Tribunale di Monza, non solo ha ribadito il fatto che L’Associazione dei Produttori di Lane di Vetro e Roccia non avevano argomenti per agire contro di noi, ma ha anche sottolineato che quanto da noi pubblicato non possa escludersi che fosse vero! (letteralmente “non vale ad escludere la liceità dell’espressione continente tenuta dall’indagato”). Capito che boomerang per questi signori? Dei geni, direi. (vedi la Sentenza)
Noi tirato un sospiro di sollievo, ripubblichiamo tutto e continuiamo la nostra battaglia senza farci intimidire. Andiamo avanti! Anche se siamo quasi da soli. Medici e pneumologi, in particolare, hanno paura ad esporsi (ma se c’è n’è qualcuno che sta leggendo, si faccia avanti ! Lo accogliamo a braccia aperte)
Infatti se faccio oggi una ricerca su Google “Lana di Vetro e Lana di Roccia cancerogene” troverò i siti di molti produttori che rassicurano che le lane minerali siano sicure al 100%.
Magari però trovate anche un bell’articolo di Luca Baschenis Begnis de il Fatto Quotidiano che già la pensa molto diversamente cui va il nostro plauso e il nostro sostegno. E non per nulla scrive su l’unico giornale che non riceve finanziamenti pubblici e se ne frega delle multinazionali.
Ecco gli studi internazionali che i Produttori di Lane di Vetro e Lane di Roccia probabilmente non vogliono che tu conosca
metto “probabilmente” così spero di evitare un’altra querela
Utilizzo delle fibre artificiali vetrose
Certain Glass Wool Fibers (inglese)
News Conference National Toxicology Program (inglese)
Mortality and cancer incidence in Ontario glass
fiber workers (inglese)
Se invece, vuoi sapere come noi abbiamo risolto questo problema dei materiali tossici leggi:
SonorTop la Rivoluzione nell’Isolamento Acustico
Spero ti sia tutto chiaro, in caso contrario scrivimi.
Alla prossima! Paolo Marchetto
Se pensi anche tu di avere un problema di insonorizzazione della tua casa e pensi che possiamo aiutarti a risolvere, contattaci. Ricorda: la nostra consulenza tecnica e il sopralluogo sono sempre gratuiti. E, naturalmente, diamo un Isolamento Acustico con Garanzia …vera! Soddisfatto o Rimborsato 100%