Ti svegli alle 3 di notte per l’ennesima volta. Il vicino di sopra ha deciso che è il momento perfetto per spostare i mobili o forse sta praticando il salto con l’asta nel suo soggiorno. Ti copri la testa con il cuscino, conti fino a dieci e ti riprometti: “Domani chiamo qualcuno per insonorizzare questo maledetto soffitto!”
Ma aspetta un attimo. Sei davvero sicuro che insonorizzare solo il soffitto risolverà il tuo problema?
La verità scomoda sul rumore dei vicini
Dopo 20 anni di esperienza nel settore, risolvendo problemi di isolamento acustico in centinaia di abitazioni, ho una notizia che potrebbe non piacerti: il rumore è come l’acqua. Trova sempre una via per passare.
Quando quel fastidioso “tump-tump” dei passi del vicino ti tormenta, quello che senti non è solo il rumore che attraversa direttamente il soffitto. Il suono è una vibrazione che si propaga in tutte le direzioni, rimbalzando e infiltrandosi attraverso qualsiasi superficie connessa.
Immagina di versare un bicchiere d’acqua sul pavimento del tuo vicino. L’acqua scenderà principalmente verso il basso, certo, ma parte di essa scorrerà anche lateralmente, trovando ogni piccola fessura nelle pareti. Con il rumore succede esattamente la stessa cosa.
L’errore che il 90% delle persone commette
“Ho speso una fortuna per insonorizzare il soffitto, ma sento ancora i rumori!” è una frase che ascolto almeno tre volte a settimana.
Perché succede? Perché mentre hai bloccato la via diretta del rumore (il soffitto), hai lasciato completamente scoperte le vie laterali (le pareti). È come chiudere la porta principale ma lasciare tutte le finestre spalancate.
Le vibrazioni sonore prodotte dal vicino di sopra viaggiano attraverso il pavimento, poi si propagano lateralmente lungo le sue pareti, scendono lungo le tue pareti e… sorpresa! Il rumore è comunque nella tua stanza, nonostante il tuo bellissimo soffitto insonorizzato.
Il nostro segreto: SonorTop®
A differenza della concorrenza che utilizza materiali standard come lana di roccia o lana di vetro, in SilenzioCasa abbiamo sviluppato SonorTop®, un materiale esclusivo che rende i nostri soffitti acustici superiori al 99,9% delle soluzioni presenti sul mercato.
Ma anche con la migliore tecnologia, resta valido il principio fondamentale: se il rumore trova altre vie per entrare, il problema persiste.
L’approccio SilenzioCasa: insonorizzazione a step
In SilenzioCasa abbiamo sviluppato un approccio che chiamiamo “insonorizzazione a step”, perché sappiamo due cose:
- Ogni problema acustico è unico
- Nessuno vuole spendere più del necessario
Ecco come funziona:
- Primo step: Insonorizziamo il soffitto con il nostro materiale esclusivo SonorTop®, che rimane comunque la via principale di propagazione del rumore. In molti casi, questo intervento riduce significativamente il problema.
- Valutazione dei risultati: Con la nostra garanzia “soddisfatto o rimborsato al 100%”, hai tempo ben 1 anno per valutare effettivamente l’impatto dell’intervento. Nessuna fretta, nessuna pressione.
- Secondo step (se necessario): Se il risultato non è ancora soddisfacente, procediamo con l’isolamento acustico delle pareti, completando così la “gabbia sonora” che proteggerà il tuo spazio.
Questo approccio graduale ti permette di:
- Investire in modo intelligente, solo dove realmente necessario
- Verificare concretamente i miglioramenti dopo ogni fase
- Personalizzare l’intervento in base alle tue specifiche esigenze acustiche
Perché scegliere SilenzioCasa?
- 20 anni di esperienza nel settore dell’isolamento acustico residenziale
- Siamo la società italiana con più recensioni positive su TrustPilot
- Sopralluoghi e preventivi sempre gratuiti, a differenza della concorrenza che fa pagare le “misurazioni acustiche” dalla dubbia eticità (chi realizza l’intervento è lo stesso che fa le misure) e dall’indubbia inutilità (con la nostra garanzia soddisfatto o rimborsato, che bisogno c’è di misurazioni preventive?)
- Utilizzo di materiali esclusivi come il SonorTop®
- Garanzia soddisfatto o rimborsato al 100%
Non tutti i rumori sono uguali
Ricorda che diversi tipi di rumore richiedono diverse soluzioni. Il rumore da impatto (passi, oggetti che cadono) si propaga in modo diverso dal rumore aereo (voci, televisione).
Presso SilenzioCasa analizziamo il tipo specifico di disturbo che stai subendo prima di proporti qualsiasi soluzione. Non vendiamo prodotti, risolviamo problemi.
Quindi, sei ancora sicuro di voler insonorizzare solo il soffitto?
Per una consulenza gratuita e senza impegno sui tuoi problemi di isolamento acustico, contattaci. SilenzioCasa: il silenzio che hai sempre sognato, garantito.
Paolo Marchetto, responsabile tecnico di SilenzioCasa